Su di me
Amo le montagne innevate, ma la Valle del Sele più di ogni altro posto.
Quando posso, con gli amici di sempre, mi rilasso sorseggiando un calice di aglianico e ascoltando musica perlopiù indipendente, o viaggiando, in maniera indipendente e responsabile, alla scoperta di popoli e luoghi non battuti dai tour operators.
La vita professionale
Sono medico chirurgo, specialista in Cardiologia e specialista in Geriatria.
Attualmente sono Dirigente Medico di Cardiologia della Struttura Complessa di Cardiologia e Unità di Terapia Intensiva Coronarica dell’Ospedale di Oliveto Citra dell’ASL di Salerno.
Mi occupo prevalentemente di Terapia Intensiva Cardiologica ed Elettrostimolazione cardiaca (impianti e programmazione di pacemakers e defibrillatori).
Ho scelto il rapporto esclusivo con la struttura pubblica, rinunciando, peraltro, all’attività professionale privata, essendo un convinto sostenitore dell’accesso universale alle cure mediche.
Svolgo intensa attività di aggiornamento, frequentando regolarmente convegni, meeting e corsi di formazione, di carattere nazionale e internazionale.
Sono membro di società scientifiche a carattere medico.
Ho svolto intensa attività di ricerca scientifica nel campo dell’invecchiamento e della cardiologia dalla quale sono scaturite oltre 40 tra pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri a diffusione nazionale e internazionale.
Sono stato insignito di 2 premi scientifici.
[foto sotto: in pausa, dopo la sala operatoria di cardiostimolazione]
L’impegno di militanza civile e alteromondista
Ho svolto intensa attività di volontariato, e sono stato cofondatore dell’associazione “Astronave a pedali” operante nel settore dei minori a rischio nel quartiere “167” di Eboli, e sono stato fondatore dell’Associazione “Spes”, che ha organizzato a Santomenna, grazie anche all’accreditamento per il servizio civile – tramite l’A.R.C.I. di Salerno – corsi in tema di alfabetizzazione in inglese, informatica e primo soccorso. Sostengo numerose iniziative di cultura indipendente nel mio territorio, più di tutte le attività del Circolo A.R.C.I. Bandiera Bianca.
Pacifista, ho sempre ripudiato la violenza nonché la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, pertanto, alla chiamata alla Leva della mia classe mi sono rifiutato di assolvere il servizio militare, dichiarandomi obiettore di coscienza.
Alteromondista, Anti-imperialista e Anti-fascista.
Ho partecipato a missioni e delegazioni internazionali in Medio-Oriente [Kurdistan (Turchia, Iraq e Siria), Israele, Palestina e Libano], in Donbass [ex Ucraina], in Chiapas [Messico], come osservatore internazionale e/o medico, invitato da organizzazioni per i diritti umani e comitati internazionali, in occasione di elezioni a rischio, o per constatare le condizioni di vita delle popolazioni resistenti in Chiapas e Donbass, o nei campi profughi di palestinesi, curdi, siriani, iracheni cristiani e ezidi ecc., e denunciarne le condizioni in incontri con autorità o organizzazioni politiche locali e nazionali, o organismi internazionali, oppure, rilasciando interviste a TV radio, siti internet e quotidiani a copertura nazionale e internazionale. Ho scritto un reportage sulla situazione sanitaria del Kurdistan per conto de “il manifesto”.
Con la Mezzaluna rossa curda e Legambiente ho guidato una spedizione di aiuti umanitari verso Kobane, la cittadina del Rojava (Kurdistan in Siria), appena liberata dall’ISIS; mentre con la Mezzaluna rossa curda e Rojava Calling ho attivato a Kobane il primo ambulatorio di cardiologia pubblica.
[foto sotto: dentro Kobane, Rojava, Kurdistan in Siria, da poco liberata dall’ISIS]
Nell’estate 2012 ho ricevuto ufficialmente da sindaco la visita dell’ambasciatore venezuelano in Italia, Rodriguez, come forma di sostegno alla rivoluzione bolivariana del Venezuela.
A ottobre 2016 mi sono unito alle Brigate di Solidarietà Attiva per supportare le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia.
A marzo 2017 ho subito un fermo di 2 giorni e una notte (sono stato collocato in una cella di massima sicurezza, dove erano già stati stipati anche numerosi sospettati per attività sovversive legate alla Jihad) e l’espulsione dalla Turchia del dittatore Erdogan, accusato di terrorismo per aver supportato la resistenza curda, con aiuti umanitari e sanitari.
A maggio 2017 il governo dell’Ucraina filo nazista di Poroshenko ha annunciato un mandato di cattura internazionale nei miei confronti e della eurodeputata comunista, Forenza, per presunta violazione dell’integrità nazionale e aver supportato con la Carovana Antifascista in Donbass della Banda Bassotti la resistenza antifascista e indipendentista con aiuti umanitari verso popolazione inerme del Donbass, in lotta di resistenza dagli attacchi del governo di Kiev
A maggio 2020 ho fatto domanda insieme a 5000 medici italiani per essere incluso nella task force dei “Medici per Covid-19“, così sono stato selezionato, con 300 medici italiani volontari, dalla Protezione Civile per formare il contingente per supportare i sistemi sanitari delle regioni più colpite dalla pandemia di Covid-19, per il quale, personalmente, ho operato al Policlinco Universitario di Modena. Ritornato nel mio Ospedale, non appena è sttao dispensato il vaccino anti-Covid, mi sono reso disponibile volontariamente come medico vaccinatore, anche al domicilio, per pazienti fragili o a rischio di reazioni avverse che necessitavano di un medico intensivista.
A novembre del 2021 mi sono recato a Cuba – con 2 dozzine di italiani – dove mi sono sottoposto alla sperimentazione del vaccino anti-Covid19 “Soberana plus” che mi sono fatto inoculare in luogo della terza dose dei vaccini a mRNA per contribuire con il mio corpo a dimostrare la validità della ricerca e della sanità socialista cubana, pubblica, gratuita e universale, ma strozzata dal blocco USA, rinunciando per 4 mesi al greenpass rilasciato solo ai vaccinati con vaccini riconosciuti dall’Europa, rinunciando, quindi, pure a circolare liberamente ed essendo costretto a sottopormi a continui tamponi rinofaringei per poter lavorare fino a quando lo Stato non ci ha riconosciuto i benefici di chi sottoponeva a sperimentazione.
[foto sotto: intervista a Cuba di TeleSur dopo aver ricevuto vaccino SoberanaPlus]
L’impegno in politica e nelle amministrazioni
Fin da studente mi sono dedicato all’attività politica, anche come rappresentante degli studenti, prima come membro del Consiglio d’Istituto, al Liceo Classico “E. Perito” di Eboli, dove ho conseguito la maturità classica, poi alla Seconda Università di Napoli, come membro del Consiglio della Scuola di Specializzazione.
Dal 1998 al 2007 sono stato iscritto al Partito della Rifondazione Comunista, ricoprendo anche ruoli di dirigenza federale. Tutt’ora ne sostengo l’iniziativa politica.
Dal 1999 al 2002 sono stato Consigliere Comunale a Santomenna, risultando primo degli eletti;
Dal 2002 al 2007 sono stato riconfermato Consigliere Comunale a Santomenna, risultando nuovamente primo degli eletti, con delega al coordinamento dei sindaci del Piano di Zona delle Politiche Sociali e ai tavoli di concertazione della programmazione negoziata (PIT, PIR, Patto Territoriale ecc.);
Dal 2001 al 2007 sono stato Consigliere della Comunità Montana “Alto e Medio Sele”, ricoprendo fino da subito il ruolo di Capogruppo di Sinistra Alternativa – Partito della Rifondazione Comunista;
Dal 2002 al 2004 sono stato Assessore alle Politiche Sociali della Comunità Montana “Alto e Medio Sele”;
Dal 2004 al 2006 sono stato Assessore all’Agricoltura della Comunità Montana “Alto e Medio Sele”;
Dal 2006 al 2007 sono stato Presidente del Consiglio Generale della Comunità Montana “Alto e Medio Sele”.
Nel 2007, alla scadenza dei mandati elettivi scelsi di non ricandidarmi ritenendo concluso un importante ciclo amministrativo.
Dal 7 maggio 2012 all’11 giugno 2017 sono stato sindaco della mia amata Santomenna, in provincia di Salerno, eletto in una lista di tutti under 40 e alla prima esperienza, equamente distribuiti tra donne e uomini.
Ho cercato di improntare la mia amministrazione all’anticonformismo, alla solidarietà, all’equità e giustizia sociale, all’implementazione delle politiche sociali, della redistribuzione della ricchezza, del lavoro, nell’ambito dello sviluppo sostenibile, evitando esternalizzazioni e privatizzazioni, ed evitando il consumo del suolo e di compromettere l’ambiente, prestando, inoltre, opposizione, anche in sede giudiziaria, allo “Sblocca Italia”, alle Trivellazioni petrolifere e all’Eolico Selvaggio.
Ho sostenuto la “fiscalità di vantaggio” per contestare lo spopolamento tipico delle aree interne e la crisi delle fasce deboli, abolendo quelle che chiama “tasse alle persone e non alle cose possedute”: IMU e TASI prima casa (mai applicate); tasse su trasporti, mense e rette scolastiche; e istituendo le locazioni comunali simboliche a 1€ e abolizione TARI per le nuove coppie.
Nel contempo, ho supportato politiche dei diritti e della pace e ogni forma di resistenza all’imperialismo e al fascismo, “sentendo sulla mia faccia ogni schiaffo dato in ogni parte del mondo”!
Ho assunto come impegno, tra l’altro, anche quello di rivalutare la storia, la cultura e le potenzialità turistiche del mio paese, anche attraverso l’ideazione e il coordinamento di della idea-progetto dei siti www.sanotomenna.org e www.miracolosangerardo.org, e attraverso la stesura di alcuni testi per gli stessi siti, gratuitamente e nell’ambito della funzione di sindaco.
Per le elezioni politiche del 2018, le assemblee territoriali e provinciali di Potere Al Popolo! mi hanno individuato all’unanimità come capolista nel collegio plurinominale del Senato per la provincia di Salerno e Napoli Sud (Portici-Torre-Castellammare-Nola). Un percorso politico basato sulla democrazia radicale, e in cui ho ritrovato la gran parte per cui ho lottato per buona parte della mia vita.
Dal 2019 sono presidente della sezione ANPI (Associaizone Partigiani d’Italia) della Valle e Piana del Sele.
Dal 2022 faccio parte della segreteria provinciale Medici e Dirigenza sanitaria CGIL FP.
[foto sotto: con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, in occasione della venuta in Italia della comandante dell’unità di difesa popolare di Kobane che ha scacciato l’ISIS dalla città]
Una persona di estrema qualità ed intelligenza. Ricca di valori umani e professionali. La persona su cui puntare e vincere per un futuro migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indispensabili in questi tempi di rigurgito destroide sono indispensabili Uomini come
Vosa Generosi, portatori di valori etici e morali indiscussi, Tutta la mia simpatia e sostegno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
be che dire conoscendo massimiliano inutile aggiungere altro
"Mi piace""Mi piace"