#Autogol della maggioranza #Venutolo che #apre_le_danze delle #denunce ai carabinieri per #colpire chi avrebbe danneggiato l’#asfalto di un tratturo di #montagna (un contadino?) e la gestione del servizio #scuolabus (che, peraltro, fa capo al fratello del sindaco, impiegato comunale).
Ma “chi piscia in aria, in faccia gli arriva”!
#Carabinieri, #Forestale e #Polizia locale indagano sul ritrovamento di #rifiuti_speciali (oggetto della polemica) #stoccati all’interno del #Municipio di #Santomenna, nonostante le proteste di cittadini e amministratori al vicesindaco Di Geronimo e al funzionario comunale Iorlano, tese e far rimuove il #deposito#indegno e #pericoloso per la #salute_pubblica e dei dipendenti, ma finalizzato alla becera polemica.

Sentito il sindaco Gerardo Venutolo dagli inquirenti sul ritrovamento.

Guarda il video sul mio canale YouTube.

Leggi sotto l’articolo, oppure al link “La Città di Salerno” del 29\11\2017, o scarica l’articolo in PDF.

La Città di Salerno del 29.11.2017 - Rifiuti speciali nel Municipio Voza. Pericoli per i cittadini
Nella mattinata del 23 novembre 2017, una task force composta dai comandanti della stazione dei Carabinieri di Laviano e di quella del Corpo Forestale di Colliano, e della Polizia Locale di Santomenna, ha svolto un sopralluogo per effettuare accertamenti all’interno dell’edificio municipale di Santomenna dove sono stati ritrovati rifiuti di tipo bituminoso e rottami ferrosi derivanti da lavorazioni di una officina meccanica, stoccati senza protezione alcuna in un corridoio di fronte alla stanza del sindaco del comune di Santomenna, Gerardo Venutolo, che è stato sentito dalle forze dell’ordine sul ritrovamento.

Le indagini sono ancora in corso, ma è stato indispensabile l’intervento del Corpo Forestale specializzato nel vigilare sul rispetto delle leggi in materia di smaltimento dei rifiuti.

In realtà ad innescare la vicenda, è stata proprio la maggioranza.

Infatti, nei giorni scorsi il sindaco aveva sporto una denuncia per danneggiamento dell’asfalto in un tratturo di montagna, con l’intento di far individuare probabilmente il malcapitato contadino responsabile. Come se tale danneggiamento fosse l’unica cosa da denunciare a Santomenna!

asfalto.jpg

Mentre dal profilo Facebook intitolato a una consigliera comunale, per ripicca politica, si invitavano i cittadini a recarsi in Municipio per visionare i rottami ferrosi derivanti dalla manutenzione dello scuolabus comunale.

2 - gruppo Fb Santomenna - post senza nome di Coppola.jpg

Sconcerto è stato manifestato dal consigliere comunale Massimiliano Voza, il quale ha rilanciato: <Lo stoccaggio dei rifiuti sembra essere, quindi, una sorta di ripicca politica, che invece si è ritorta contro l’amministrazione stessa, che ha collezionato, dopo il recente ritrovamento da parte dei carabinieri di Battipaglia dell’unica auto comunale a casa del sindaco, di notte, durante il weekend, l’ennesima brutta figura da parte del sindaco Venutolo, che già 20 anni fa fu cacciato da sindaco con una petizione popolare, sempre per una questione relativa ai rifiuti, poiché voleva far impiantare un sito di trattamento dei rifiuti a Santomenna. La storia ci ricorda che dopo la rivolta popolare e la cacciata del sindaco Venutolo, Castelnuovo di Conza fu scelta come sito per il trattamento di rifiuti, e sappiamo come è andata a finire: ne paghiamo ancora le conseguenze>.

Voza, che è anche medico e socio di Legambiente, puntualizza: <Avevo chiesto invano al vicesindaco Michele Di Geronimo, e al funzionario comunale preposto, arch. Iorlano, di far rimuovere l’indegno deposito. Si sarebbero evitati la gogna dell’intervento delle forze dell’ordine. Ora non resta che sperare che gli inquirenti possano far luce sulla provenienza dei rifiuti speciali trovati, ma soprattutto sui rischi per la salute pubblica, di cittadini, amministratori e dipendenti comunali, derivanti dal mancato smaltimento e conseguente stoccaggio non autorizzato dei rifiuti speciali potenzialmente pericolosi ritrovati, probabilmente depositati lì allo scopo di farne becera e insulsa battaglia politica. Purtroppo, i rifiuti così collocati, per le caratteristiche chimico-fische e il peso e la forma tagliente di alcuni di loro, oltre a essere un danno per l’immagine dell’Ente, costituiscono uno strumento potenzialmente capace di inquinare, o comunque imbrattare la pubblica casa comunale, offendere e molestare le persone che si recano al Municipio>.

LEGGI TUTTA LA RASSEGNA STAMPA AL RIGUARDO:

http://www.lacittadisalerno.it/cronaca/rifiuti-speciali-nel-municipio-voza-pericoli-per-i-cittadini-1.1769322

http://www.massimo.delmese.net/117601/rifiuti-speciali-e-alto-rischio-ambientale-a-santomenna/

http://www.occhiodisalerno.it/santomenna-rifiuti-speciali-municipio/

Pubblicità